Chirurgia Orale

L’aspetto dinamico presente nel corpo umano viene riflesso anche in ambito della cavità orale.

Malattie, traumi e modificazioni della cavità orale influiscono sui denti, sulle gengive, sulla bocca e sulla mascella e possono richiedere interventi di chirurgia orale finalizzati a rimuovere le difficoltà e le irregolarità nella cavità orale.

Il taglio, la rimozione del tessuto, dei denti nella cavità orale, l’apicectomia, la rimozioni chirurgiche di radici dentarie residue, gli interventi di livellamento dell’osso, l’esecuzione di impianti sono alcune delle procedure comuni nella chirurgia orale.

La procedura più conosciuta è l’estrazione dentale.