Il piercing nella zona della bocca è diventato sempre più comune col passare degli anni: ne troviamo sulla lingua, sul mento, sulle labbra e talora perfino sulle guance, sui frenuli e pure sull’ugola. Per i giovani resistere a questa moda non è facile: la prudenza consiglierebbe di astenersi da questi interventi sul proprio corpo che potrebbero avere conseguenze talora estremamente fastidiose.
Complicazioni per la bocca
Sanguinamenti, emorragie, ematomi
Dolori, gonfiori, impedimenti nella respirazione e nella deglutizione
Difficoltà nel parlare o nel mangiare
Salivazione più abbondante
Perdita del gusto
Perdita di sensibilità, sensazione di prurito o di formicolio Infezione localizzata, ascesso, suppurazione
Rischio di aspirare o inghiottire parti del gioiello rotte o svitate
- Allergie a dei componenti del gioiello
- Complicazioni per i denti
- Denti consumati dallo sfregamento del gioiello
- Denti fessurati o rotti
Gengiva ferita o ritratta sul colletto con aumento della sensibilità (caldo-freddo) e del rischio di carie
Controlli nello studio dentistico
* Alla presenza di piercing, la regolarità dei controlli presso il medico dentista e l’igienista dentale è molto importante per diagnosticare al più presto eventuali problemi e risolverli sul nascere.
* Non togliete il vostro piercing prima della consultazione: ciò permette al medico dentista e all’igienista dentale di localizzare meglio eventuali lesioni e di seguirne il decorso.
* Se l’esecuzione di una radiografia particolare oppure un trattamento dentale specifico impongono di togliere temporaneamente il piercing, non abbiate timore, il foro non si chiuderà immediatamente.
Consigli per l’igiene orale
* Un’ottima igiene orale permette di ridurre il rischio d’infezione e una tecnica di spazzolatura personalizzata è d’aiuto per evitare dei danni collaterali.
* Spazzolatevi con delicatezza la lingua per rimuovere lo strato batterico superficiale, sia con lo spazzolino che con il puliscilingua.
* Ripulite con bastoncini ovattati il foro del piercing.
* Levate spesso il gioiello per ripulirlo a fondo, specialmente dai depositi di tartaro.
* Evitate di giocare con il gioiello e di picchiarlo sui denti.