Il concetto di disinfezione e sterilizzazione dello Studio dentistico Trebbi ha sempre rappresentato l’aspetto centrale per un luogo di lavoro sicuro; ma questa inaspettata emergenza ci ha posto una nuova sfida che bisognerà affrontare tutti insieme.
Siamo consapevoli che stiamo vivendo tutti una situazione difficile e forse drammatica, nei prossimi mesi verranno attuati gli stessi protocolli già presenti per ciò che concerne la disinfezione e sterilizzazione degli ambienti con l’aggiunta di:
maggiori dispositivi di protezione individuali del personale sanitario;
riduzione del numero giornaliero degli appuntamenti, onde evitare contatti tra pazienti durante l’eventuale attesa e garantire la distanza minima di sicurezza di 2 metri;
triage telefonico il giorno prima dell’appuntamento con le seguenti domande riferite ai trascorsi dei 14 giorni precedenti:
- Affetto da infezione respiratoria acuta (insorgenza improvvisa di almeno uno dei seguenti sintomi: febbre, tosse, dispnea, diarrea) che ha richiesto o meno il ricovero in ospedale?
- storia di viaggio o soggiorno in paesi a trasmissione locale di SARS-CoV-2?
- storia di viaggio o soggiorno in uno o più comuni italiani di cui all’allegato 1 del DPCM del 23.02.2020 e successivi?
- contatto·stretto con un caso probabile o confermato di infezione da SARS-CoV-2?
- accesso ad una struttura sanitaria in cui sono stati ricoverati·pazienti con infezioni da SARS-CoV-2?
Verrà misurata la temperatura corporea al momento dell’arrivo in Studio mediante termoscanner e chiesta la sanificazione delle mani.